Yoga

La parola “yoga” deriva dal vocabolo sanscrito yuj: unione (con il Divino)
ed è connessa con il latino iugum: giogo. Secondo Max Mueller, storico tedesco (1823-1900) lo yoga nasce 6000 anni fa.  Il praticante yoga utilizza: le asana: posizioni, la respirazione, la meditazione. Lo yoga può essere indicato per le patologie: dell’apparato cardiaco, respiratorie, della pressione sanguigna, neuro-degenarative.L’attività respiratoria viene rieducata, stimolata e potenziata con un beneficio su tutto l’organismo. Tutte le metodologie yoga sono indicate per ovviare ai problemi derivanti dallo stress: ansia, insonnia, ipertensione, asma, nevrosi, dermatiti, squilibrio ormonale, coliti, depressione ed altri.