I primi giorni di un Tirocinante rappresentano a volte un fastidioso trauma, o esame di realtà..non so, non ricordo, e soprattutto “all’Università non l’abbiamo fatto”, queste le frasi costrette a pronunciare a Tutor sbrigativi.
E se non fosse colpa dell’Università? Se a 25 anni, un Laureato che viene identificato dalla società come non in grado di compiere alcun ruolo, né professionale, né lavorativo, e sostanzialmente che non è a volte in grado di usare una fotocopiatrice correttamente.
E se non fosse colpa dell’Università, chi può essere la causa di questa lunga agonia, verso un lontano traguardo, che passa tra le altre cose attraverso ben 4 prove di un controverso Esame di Stato? In che modo potersi preparare in tempi minori e più efficaci oltre che produttivi?
Nuove leggi suggeriscono nuove strade per i Laureati in Psicologia, ci sarà spazio per nuove professionalità?
Una cosa è certa: la preparazione non è un’opinione e la non preparazione non può essere più giustificabile.