Per quanto concerne la ricerca la Psico-Oncologia approfondisce le tematiche:
1)Relazione tra Interventi Medici e Qualità della Vita
2)Valutazione dell’efficacia degli interventi Psicoterapici
3)Valutazione della natura del disagio in termini di variabili quali età, sede di insorgenza della patologia, composizione familiare, caratteristiche di personalità etc.
4)Studio degli Strumenti di Valutazione del disagio Psicologico e del dolore globale
Per quanto concerne la Prevenzione la Psico-Oncologia si pone in collaborazione con :
1)Screening Oncogenetico
2)Prevenzione Primaria, lotta al tabagismo e corretta informazione, miglioramento della compliance
3)Sviluppo di progetti di prevenzione Primaria e Secondaria, Psicologia del lavoro e riduzione del danno
Per quanto concerne la Formazione la Psico-Oncologia evidenzia :
1)Formazione in Psico-Oncologia a carattere multidisciplinare e non
2)Gruppi esperienziali e gruppi Balint
3)La gestione e riduzione del Burn-Out degli operatori attraverso la consapevolezza e la conoscenza dei meccanismi di difesa messi in atto in relazione alle cattive notizie