Danzaterapia

La danzaterapia odierna nasce nel Regno Unito agli inizi del XX secolo. Nel 1940 Marian Chace è considerata una tra i fondatori in America della danzaterapia. Questa si basa su di una spontanea risposta motoria allo stimolo ritmico musicale, promuove la partecipazione degli individui al gruppo, sviluppa l’immagine corporea. Un’evoluzione né è la danzamovimentoterapia: una forma di psicoterapia nella quale il terapista utilizza l’interazione dei movimenti come mezzo primario per raggiungere gli scopi terapeutici. È una tecnica di riabilitazione che utilizza l’espressività corporea per regolare le emozioni e ridurre i sintomi stress correlati.