Psicologia

il termine deriva dal greco (psychè: anima e logos: discorso) e letteralmente si può definire come discorso sull’anima”. Il “padre fondatore” della disciplina è stato Wundt che nel 1800 tentò di stabilire criteri oggettivi attraverso cui poter  spiegare i comportamenti umani  e fondò a Lipsia il primo Laboratorio di Psicologia. Oggetto di studio è l’uomo nella sua globalità non solo gli aspetti patologici della psiche (v. psicopatologia). In Italia la professione dello psicologo è stata regolamentata con la Legge n.56 del 18/02/1989 in cui vengono stabiliti i requisiti per l’esercizio della professione e si istituisce l’Albo degli psicologi.